Antivirus

Precedente  Successivo

Controlla dispositivo
 
È possibile utilizzare l'opzione Controlla dispositivo per controllare l'eventuale presenza di infiltrazioni all'interno del dispositivo mobile.
 
Per impostazione predefinita, non è possibile controllare alcuni tipi di file predefiniti. Un controllo completo del dispositivo consente di controllare la memoria, i processi in esecuzione, le loro rispettive librerie a collegamento dinamico (DLL) e i file che sono parte della memoria interna e di quella rimovibile. Al termine del controllo, verrà visualizzato un breve riepilogo, ad esempio numero di file infetti, numero di file controllati, durata del controllo e così via.
 
Per interrompere un controllo in corso, toccare Annulla.

 

Controlla cartella
 
Per controllare cartelle specifiche sul dispositivo, toccare Controlla cartella. Individuare le cartelle che si desidera controllare, toccare le rispettive caselle di controllo nella colonna di destra, quindi toccare Controlla.

 

Rapporti di scansione
 
Nella sezione Rapporti di scansione sono contenuti rapporti contenenti dati completi sulle attività di controllo completate. I rapporti vengono creati dopo aver avviato manualmente un controllo (A richiesta) o quando viene rilevata un'infiltrazione mediante il controllo in tempo reale.
 
Ogni rapporto contiene:

  • data e ora dell'evento,
  • numero di file controllati,
  • numero di file infetti,
  • nome completo del percorso dei file infetti,
  • durata del controllo,
  • azioni eseguite oppure errori rilevati durante il controllo.

 

Quarantena
 
Lo scopo principale della quarantena è archiviare i file infetti in modo sicuro. I file devono essere messi in quarantena se non è possibile pulirli, se non è sicuro o consigliabile eliminarli o, infine, se vengono erroneamente rilevati come minacce da ESET Mobile Security.
 
I file salvati nella cartella di quarantena possono essere visualizzati in un rapporto contenente il nome e il percorso originale del file infetto e la data e l'ora della quarantena.
 
Se si desidera ripristinare un file messo in quarantena nel percorso originale, toccarlo e selezionare Ripristina. Questa opzione non è consigliata.
 
Per rimuovere definitivamente un file in quarantena dal dispositivo, toccarlo e selezionare Elimina. Per rimuovere tutti i file salvati nella quarantena, premere il pulsante MENU e toccare Elimina tutto.

 

Impostazioni
 
Le impostazioni A richiesta consentono di modificare i parametri di controllo di un controllo avviato manualmente (A richiesta).
 
L'opzione Mostra la finestra di dialogo consente di visualizzare notifiche di avviso sulle minacce ogni volta che lo scanner su richiesta rileva una nuova minaccia.
 
Se si desidera controllare tutte le applicazioni (file .apk) installate sul dispositivo, selezionare l'opzione Controlla applicazioni.
 
La Difesa proattiva è un metodo di rilevamento basato su algoritmo che analizza il codice e ricerca comportamenti virali tipici. Il principale vantaggio consiste nella capacità di identificare software dannoso non ancora riconosciuto nel database corrente delle firme antivirali. Se l'opzione Difesa proattiva è abilitata, sarà necessario maggiore tempo per completare il controllo.
 
L'opzione Profondità scansione archivi consente di specificare la profondità degli archivi nidificati (file .zip) da controllare. Maggiore è il numero di archivi, maggiore sarà il livello di profondità del controllo.
 
L'opzione Rapporti salvati consente di definire il numero massimo di rapporti da salvare nella sezione Rapporti di scansione.
 
È possibile specificare un'Azione di default che sarà eseguita automaticamente quando vengono rilevati file infetti. È possibile scegliere una delle opzioni seguenti:

  • Ignora: non verrà eseguita alcuna azione sul file infetto (opzione non consigliata),
  • Elimina: il file infetto verrà rimosso,
  • Quarantena: (opzione predefinita) il file infetto verrà spostato nella cartella Quarantena.

 
Le impostazioni Estensioni mostrano i tipi di file più comuni esposti alle infiltrazioni sulla piattaforma Android. Selezionare i tipi di file che si desidera controllare oppure deselezionare le estensioni per escluderli dal controllo. Queste impostazioni si applicano sia al controllo a richiesta sia al controllo in tempo reale:

  • Differenzia per estensione: se si deseleziona questa opzione, verranno controllati tutti i tipi di file. I file verranno controllati anche se non sono stati mascherati come altri tipi di file. Ciò comporta tempi di controllo più lunghi.
  • DEX: formato di file eseguibile che contiene codice compilato scritto per il sistema operativo Android,
  • SO (librerie): librerie condivise salvate in percorsi specifici all'interno del file system e collegate da programmi che necessitano delle rispettive funzioni,
  • Archivi (file compressi): file compressi mediante la compressione Zip,
  • Altri: altri tipi di file noti.

 
Nelle impostazioni Tempo reale è possibile configurare i parametri di controllo dello scanner on-access. Lo scanner on-access controlla in tempo reale i file con il quale l'utente interagisce. Controlla automaticamente la cartella Download sulla scheda SD, i file di installazione .apk e i file sulla scheda SD dopo che è stata montata (se è abilitata l'opzione Controlla la scheda SD montata). Lo scanner on-access si esegue automaticamente all'avvio del sistema.

  • Protezione in tempo reale: se abilitato (impostazione predefinita), lo scanner on-access viene eseguito in background.
  • Mostra la finestra di dialogo: consente di visualizzare notifiche di avviso sulle minacce ogni volta che lo scanner on-access rileva una nuova minaccia.
  • Controlla la scheda SD montata: controlla i file prima di aprirli o salvarli sulla scheda SD.
  • Difesa proattiva: selezionare questa opzione per applicare le tecniche di controllo euristiche. L'euristica identifica in maniera proattiva nuovo malware non ancora rilevato dal database delle firme antivirali analizzando il codice e riconoscendo comportamenti virali tipici. Se l'opzione Difesa proattiva è abilitata, sarà necessario maggiore tempo per completare il controllo.
  • Profondità scansione archivi: questa opzione consente di specificare la profondità degli archivi nidificati (file .zip) da controllare. Maggiore è il numero di archivi, maggiore sarà il livello di profondità del controllo.
  • Azione di default: è possibile specificare un'azione di default che sarà eseguita automaticamente quando lo scanner on-access rileva file infetti. Se si seleziona Ignora non verrà eseguita alcuna azione sul file infetto (opzione non consigliata), Se si seleziona Elimina, il file infetto verrà rimosso, Se si seleziona Quarantena, il file infetto verrà spostato nella cartella Quarantena.

 

L'icona di notifica di ESET Mobile Security verrà visualizzata nell'angolo in alto a sinistra della schermata (barra di stato di Android). Se non si desidera visualizzare questa icona, accedere alla schermata principale di ESET Mobile Security, premere il pulsante MENU, toccare Notifica e deselezionare l'opzione Mostra icona. Tenere presente che l'icona di avviso di colore rosso con un punto esclamativo che segnala un rischio per la sicurezza (ad esempio controllo antivirus in tempo reale disabilitato, riconoscimento SIM disabilitato e così via) non verrà disattivata.

Precedente  Successivo